Acciaroli: tramonti magici e ispirazioni letterarie
Partenza dall’hotel subito dopo cena in direzione della maggiore frazione del comune di Pollica, sulla Costiera Cilentana. Per chi trascorre la sua vacanza nel Cilento, non è pensabile tralasciare un tour alla scoperta di Acciaroli, antico borgo di pescatori.
E’ uno dei gioielli più preziosi della costa: le caratteristiche casette, i vicoli stretti e lastricati, l’intenso profumo dei fiori alle finestre, le spiagge lunghe e sabbiose, il mare azzurro e cristallino, ne fanno un’oasi di pace e di bellezza dove trascorrere le proprie vacanze. Acciaroli, è un paese di pescatori che negli ultimi anni ha avuto un notevole incremento turistico e che vanta tra i suoi ospiti più illustri lo scrittore
Hernest Hemingway che pare che qui abbia preso lo spunto per il suo famoso romanzo “II vecchio e il mare”.
Una delle foto più suggestive del Cilento che fa innamorare turisti e residenti immortala il porto di Acciaroli, storicamente punto di incontro del Mediterraneo con la cultura ellenica. In primo piano i gozzi dei pescatori e sul fondo, a delineare il confine sottile tra il cielo e il mare, la Torre Normanna voluta da Federico II e costruita nel 1233, e la Chiesa S.S. Annunziata e la sua splendida torre campanara.
Il molo del porto regala una suggestiva passeggiata sul mare dove, negli ultimi anni, sono sorte botteghe, lounge bar e ristoranti