Costiera Amalfitana: la “Divina”
Partenza dall’hotel con autobus GT per il porto di Salerno.
L’azzurro del mare, il verde della macchia mediterranea e dei terrazzamenti coltivati ad agrumi, si fondono con caratteristiche architetture per creare uno dei percorsi più belli d’Italia: la Costiera Amalfitana. La visita guidata avrà inizio da Positano, un autentico angolo di paradiso, un paese-presepe che, dalla spiaggia grande, si sviluppa in verticale, in una intricata sovrapposizione di strade, vicoli e negozi che espongono i coloratissimi abiti della Moda Positano nota in tutto il mondo.
Al centro di Positano, spicca la grande cupola maiolicata della chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta che custodisce alcune preziose opere, tra cui alcuni altari in marmo policromo. Proseguimento per Amalfi: la regina guerriera della costa. La più antica repubblica marinara, luogo simbolo della Costiera Amalfitana ancora oggi incanta. Poco più di tre chilometri quadrati di bellezza struggente allo sbocco della Valle dei Mulini: questa è Amalfi che ha le spalle coperte dalle rocce dei Monti Lattari e si apre a ventaglio verso il mare. “Per gli amalfitani, il giorno in cui andranno in paradiso, sarà un giorno come tutti gli altri: perché il paradiso ce l’hanno già qui, a casa loro” (incisione sulla porta della città). Una pittoresca trama di vicoli e scale, affacciata su un mare dai colori spettacolari, è il paesaggio che incanta arrivando.
La sosta ad Amalfi impone senza dubbio la visita del Duomo di Sant’Andrea con il Chiostro del Paradiso (ingresso a pagamento).
Tempo libero per shopping o per eventuali giri facoltativi da concordare con la guida (es. Ravello, grotta dello smeraldo, ecc.).
Al termine incontro al porto di Amalfi e proseguimento per il rientro in sede.
Sistemazione in pullman e rientro in hotel.