Giovedì da Paestum Giovedì da Ascea

Paestum

Paestum: la Magna Grecia e i colori dei suoi tramonti

Un aperitivo nella storia con delizie di Paestum. Un soggiorno nella città di Capaccio – Paestum non può non prevedere una visita al sito archeologico della Città Antica che, a più di 2500 anni dalla fondazione conserva intatta il proprio charme.

Visita dell’area archeologica greco-romana, l’antica Poseidonia, con guida. L’area archeologica è ricompresa all’interno di una cinta muraria di circa km 5 che sorge tra il mare e la collina di Capaccio che conserva al suo interno tre esempi di templi dorici. La Basilica (ca 530 a.C.) è il più antico ed imponente, il Tempio di Cerere ( fine del VI sec a.C.) il monumento più importante di tutta l’area, il Tempio di Nettuno (metà del V sec a.C) considerato il più perfetto dell’architettura templare in Italia e Grecia Il Museo Archeologico Nazionale raccoglie eccezionali reperti dalle suppellettili preistoriche ai corredi funerari. Di straordinario interesse sono le lastre tombali dipinte tra cui la più celebre è la Toma del Tuffatore (c.a 480 a.C.).

Al termine della visita sarà piacevole una sosta per sorseggiare un aperitivo ammirando ancora la maestosità dei templi e gustare qualche prelibatezza del posto. Lo scenario incantato di tanta bellezza sarà un ricordo che porterete con voi come un prezioso souvenir. Rientro in hotel.